hola
vediamo se stavolta riesco a non scatenare delle risse.[

]
io penso che subacqueo o ci nasci o non lo diventerai MAI !!
potrai andare sott' acqua ma non potrai mai essere un subacqueo.
Ma sto riferendomi anche agli open e a seguire.
E' chiaro,devi trovare qualcuno che ti insegni o meglio ti faccia prendere coscienza delle tue reali capacití sino qui sopite.
La vera abilití dell' istruttore è quella di capire se vale la pena di addestrare chi gli si presenta, capire se lo ha mosso la passione, la vera voglia di immergersi o se lo fa soltanto perchè è di moda o trascinato dagli amici o chenneso.
insomma bisogna segliersi gli allievi, per avere soddisfazione.
A quel punto il gioco diventa divertente per tutti.
Diciamo......che conosco gente che ha fatto i nostri corsi, e se devo dire anche con buoni risultati, solo perchè trascinato dagli amici. Lo sapete ? dopo 2 (due)anni deve ancora andarsi a ritirare il brevetto.
e allora ?? che mi dite ?
Poi non sono mica tanto d' accordo di tenerseli attaccati alla gonna per parecchio tempo, si facciano le loro esperienze da soli. Se hanno sempre la certezza della compagnia dell' istruttore non si svezzeranno mai.
Se magari si crea la "compagnia da merende associate"[

] ma questo è diverso, benvengano gruppi teck o non tek che si muovono insieme, ma questo per amicizia e non per dovere morale nei confronti degli allievi.
La parte ecomomica é quella che duole di + a tutti. La subacquea mi risulta non essere uno sport economico specialmente quella tek. Quindi "l' imparante" spende un sacco di soldi, l'istruttore non guadagna ed il diving nemmeno, lasciamo poi perdere i negozi, c'è qualcosa che non funziona in questo meccanismo.
(forse i soldi vanno tutti a Corti ??)
Ma allora se pure manca la passione e la voglia di fare, da entrambe le parti..............
Sono molto perplesso sull' argomento pecunia, non so voi ma io in ogni corso sono felice se vado pari, ma il piu delle volte ci rimetto.
Hanno ragione i DIR ( sono impazzito !
]) si !|si ! qui hanno ragione, quando nel loro manualetto fundamental nelle prime pagine ti dicono come scegliere l' istruttore in base alla sua "storia della vita" come direbbe Paulo C. e sopratutto che LO DEVI PAGARE TANTO se no "non valeva" .
Ma guarda a chi cavolo devo dare ragione, è proprio vero...cosa non si farebbe x i soldi !!