Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Nuove Tabelle TSA

Nuove Tabelle TSA 31/05/2005 15:06 #1

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ho notato che sui nuovi kit trimix 70 le tabelle da utilizzare non sono più in Tx 14/34 (Heliair) ma in Tx 17/35 (un best mix).

Ovviamente i tempi sono migliorati, e credo migliorino anche le condizioni dell'immersione, poichè personalmente considerò il 17/35 un normossico, anche se richiede un gas switch a 30 metri, in più l'elevata Pp02 sul fondo permette una ritenzione minore di CO2 oltre a favorire il catabolismo cellulare, pur mantenendo sia UPTD che CNS.

Voi cosa ne pensate?

Buone bolle a tutti

Fabrizio

Ps: Domenica siamo stati all'Adernò, c'era una visibilití  fantastica, ma se ci andate occhio a lenze e cime, sono dappertutto !!!

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 01/06/2005 09:24 #2

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Ciao,
il 17/34 offre l'opportunití  di essere utilizzato sin dalla superficie, senza dover "intaccare" la quantití  di EAN per la prima parte della discesa o, peggio, dover utilizzare una miscela di viaggio con bombola specifica.
Personalmente mi ci sono trovato molto bene, anche se la ricarica è ovviamente un po' più complessa.
Concordo su tutta la linea.
Ciao.
Lorenzo

Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 01/06/2005 21:10 #3

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao Lorenzo

Usare un best-mix tipo 17/35 anche come miscela da viaggio è una buona idea, un vantaggio che non avremmo respirando una miscela ipossica tipo 14/34 o 16/25, con conseguente risparmio della decompressiva, visto che è la stessa.

Non so se tutto ciò sia fattibile quando si parla di immersioni di corso, qualcuno era un pò scettico sull'utilizzo dalla superficie di miscele con fO2 inferiori a 0.18 ... sentirò il buon Corti cosa ne pensa ...

La ricarica è un pò più complessa, nel più semplice Heliair bastava travasare 70 bar di elio e caricare la bombola fino a 204 bar (che pignolo ...) con aria, con il 17/35 abbiamo i soliti 70 bar di elio ma dovremmo caricare il tutto a 200 bar con Ean 25.5, il che non è la cosa più facile di questo mondo, però la tolleranza dell'1% ammessa sulle miscele ternarie ci aiuta un pochino.

Se qualcuno invece fosse interessato ai fuochi d'artificio il consiglio migliore è quello di caricare prima O2 per Pp, avendo cura di usare una bombola non bonificata O2, magari aggiungendo qualche residuo su rubinetterie e raccordi , il che agevolerebbe l'esplosione della bombola, se non ci riuscite sostituite l'OR in fluoro-carbonio con uno classico Or per erogatori, avendo cura di ungerlo per bene con semplicissimo grasso ... se dopo tutto ciò non siete riusciti a far esplodere tutto l'edificio, baracca o capannone che sia vuol dire che avete un gran )*( ... ovviamente tutto ciò è in chiave irriverente, ma siccome sono cose che ho gií  sentito preferisco scoraggiare coloro che si prestano a giocare al "piccolo preparatore di miscele" senza aver prima frequentato un buon corso sulla preparazione delle miscele (e sulla ricarica dell'O2).

Ridiamoci su ... ma non facciamoci prendere dalla smania, ricaricare è bello se fatto col cervello ... fa pure rima ... stasera non mi sono regolato, sarí  ancora l'azoto di domenica ...

Auguro a tutti un buon week ... approfittatene ... sono 4 giorni ...

Buone bolle a tutti

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 03/06/2005 09:31 #4

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Concordo sulla ricarica, anche se devo dire che probabilmente costa meno un deazotizzatore (per EAN fino al 40%) di una centralina. Utilizzando l'EAN, credo si possa arrivare a fare quasi ogni tipo di miscela ternaria, ma non sono un esperto del settore.
Ciao. Lorenzo

Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 04/06/2005 09:48 #5

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Ciao Lorenzo

Usare un best-mix tipo 17/35 anche ....<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Solo per precisione: la 17/35 non è una best mix.

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 06/06/2005 07:39 #6

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao ragazzi !!

Passato bene week ?!

Da che ne so il 17/35 è una best-mix, dimmi perchè secondo te non lo è ...

Buone bolle a tutti

Fabrizio



L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.037 secondi

Traduttore