Di nuovo ciao a tutti.
Trovo assoltamente appropriata la precisazione di Andreotti_Sub riguardo al rivolgersi al pronto soccorso di una struttura ospedaliera dotata di camera iperbarica "disponibile e funzionante".
Per quanto mi riguarda ho sia nel portafogli che auto un elenco delle camere iperbariche attive in Lombardia e in Liguria e verifico per telefono periodicamente la funzionalití .
Rispetto le opinioni di Andreotti_Sub e di tutti coloro che la pensano diversamente da me ma, senza voler innescare alcun tipo di polemica, vorrei fare una precisazione riguardo alle quote.
Lorenzo ha gií fatto un chiaro punto della situazione, con il limite a 30 metri ce ne staremmo tutti a casa.
Come Lorenzo, sono istruttore ricreativo CMAS e istruttore tecnico e trimix TSA, due agenzie didattiche, a mio modesto avviso, di tutto rispetto.
Ora CMAS prevede una soglia limite ad aria di 40 metri per i sub in possesso di brevetto di terzo livello, mentre TSA propone un corso Tek ad aria fino a 50 metri.
Mi sembrano quote assolutamente ragionevoli ed adeguate, comunque gli standard non li ho stabiliti io e quindi mi limito a rispettare quello che mi hanno abilitato ad insegnare; naturalmente non solo rispetto tali standard ma ne condivido pienamente i limiti.
Come ho gií scritto, a mio modesto avviso, non sono le didattiche ma gli uomini che contano.
Insegnare qualcosa a qualcuno presuppone un profonda preparazione e spiccate attitudini e, a maggior ragione, insegnare a qualcuno una disciplina in cui se si commettono errori o imprudenze si rischia la vita, presuppone grande professionalití , esperienza, senso di responsabilití , capacití di reazione alle emergenze ecc...
Ritengo di non avere il diritto di giudicare nessuno, soprattutto riguardo a persone che non conosco ed in merito a situazioni alle quali non sono stato presente.
Speriamo che questi gravi fatti divengtino sempre più rari e che servano da monito a chi va in acqua con troppa leggerezza e soprattutto che il Sub Infortunato possa riprendersi e tornare ad una vita normale.
Buone bolle e tantissimi saluti.
claudio ziraldo
www.bollatesub.it/
www.tempodellaluce.it/
www.mondomarino.net/collaboratori/index.asp?view=dett&id=448