Ciao a tutti
Senza voler sollevare polemiche e nell'assoluto rispetto delle opinioni di tutti gli Amici che scrivono e leggono sul forum mi permetto di esprimere il mio modesto parere.
Caro Guglielmo, Tu ed io siamo della stessa generazione e, come mi pare di aver letto in questa discussione, temo che negli anni 80 e 90 abbiamo fatto le stesse cose: immersioni molto profonde ad aria.
Concordo su quanto hai scritto che abbiamo corso grandi rischi, ma sono certo che anche Tu, come ho fatto io, hai assunto tutte le precauzini ed hai usato la massima cautela e prudenza e... per fortuna, è sempre andato tutto bene.
Però abbiamo imparato a conoscere e a gestire la narcosi; mi domando cosa potrebbe fare un sub con un centinaio di immersioni sulle spalle e che non mai ha affrontato queste problematiche, in caso di incidente quando magari dovesse essere costretto ad utilizzare, a causa di un guasto o altro problema il gas di viaggio a quote profonde, per aiutare un amico o altro...
Anche io come Te mi sono accorto degli enormi benefici delle miscele Trimix ma... ai nostri tempi era materia poco conosciuta.
Non so dire se è più pericoloso che un sub ricreativo in possesso degli adeguati requisiti e dotato di buona esperienza vada a 40 metri ad aria o che un sub tecnico, che non ha mai superato i 30 metri ad aria passi, anche dopo una o due stagioni di preparazione, ad immersioni in Trimix oltre i 70 metri e, come vedi, non prendo ad esempio immersioni particolarmente profonde.
Come ben sai, in profondití , ci sono importanti implicazioni psicologiche che solo una lunga esperienza ti aiuta a risolvere rapidamente.
Ritengo di non avere i requisiti per esprimere giudizi sulla materia nè certamente mi posso permettere di esprimere concetti assoluti; lascio ai grandi esperti questo fardello.
Penso in fine che sia assolutamente giusto quello che scrive Andreotti: che spesso un non adeguato utilizzo di un brevetto Tek ad aria che abilita ad immergersi fino a 50 metri comporta grandissimi rischi (specialmente al lago) e contribuisce ad aumentare tantissimo il numero degli incidenti ma, come ho scritto anche in precedenza, a mio modesto avviso Persone maggiorenni ed adulte dovrebbero avere coscienza delle proprie capacití e regolarsi di conseguenza; soprattuto esercitando una attivití dove se si sbaglia si rischia la vita.
Scusate la lungaggine, tantissimi saluti ed auguri di cuore a tutti e... buone bolle.