Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Posizionamento delle bombole di fase

Posizionamento delle bombole di fase 15/02/2006 15:01 #7

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Mi sembra che il tuo approccio sia più che corretto..... provo e poi decido indipendentemente dal DIR/GUE pensiero o meno.
Sul rubinetto centrale chiuso....beh! probabilmente significa che chi si è tuffato in questo modo -probabilmente- aveva saltato tutti i check pre immersione.
Poco dopo che ho inviato il mio ultimo intervento è passato da me un amico (anche lui del mio...orientamento) e gli ho chiesto un suo parere sul motivo delle fase di qua o di la'.... anche lui concorda con quello che ho detto prima...lato completamente libero,pacco batterie, scooter da manovrare ecc.
Ho poi dopo "girato" il mio quesito a chi è più in alto....ed attendo una risposta.
Tornando al pratico.... spero il prossimo w.e. (25/26) di fare un tuffo,magari dalle parti di Finale, tu cosa fai?
Ciao a tutti e grazie anticipato per il contributo che vorrete dare partecipando alle nostre "pippe" mentali...[;)] [:D]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Posizionamento delle bombole di fase 15/02/2006 16:21 #8

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Ciao, da noi il 26 c'è il blocco auto, per cui sto a casa. Però so che l'Osso per sabato (18, il primo che arriva), organizza il Bolzaneto in TMX. Nel caso contatta Doriana per conferma del posto...
Per le bombole, sono d'accordo, in linea di principio, anche per l'eventuale scooter, ma per me non credo arriverí  mai...
Non dimenticare che uno dei fondatori, è milionario di famiglia (in dollari USA), per cui ha potuto decidere cosa fare della sua vita al posto di lavorare...[xx(][xx(])
Ciao. Lorenzo
Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Posizionamento delle bombole di fase 15/02/2006 17:07 #9

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
..Da noi non dovrebbe esserci nulla (grazie alle olimpiadi) ma il w.e. precedente sono bloccato qui per degli impegni precedenti.
Faremo a meno del Bolzaneto...
Da quello che mi risulta, anche GI si è messo a lavorare....adesso gestisce <u>le</u> aziende di famiglia e non pare che abbia più tanto tempo per altre cose....
Mi piacerebbe sentire anche il parere di qualcun'altro circa il posizionamento sul lato sn o dx delle fase nel corso di un'immersione.


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Posizionamento delle bombole di fase 17/02/2006 09:38 #10

  • roche
  • Avatar di roche
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 457
  • Karma: 0
Ciao a tutti i posizionatori di bombole...
Io penso che sarebbe necessario tenere ben a mente che ad ogni immersione può corrispondere una sua configurazione, come gií  detto da qualcuno più senior...però bisogna fare una premessa:
1° utilizzo di bombole d'alluminio
2° immersioni dove non si debbe padalare troppo...e magari senza corrente!

Dico questo perchè tanti di noi utilizzano le bombole d'acciaio, e mettere a sx (o dx) p.e. un 10L e un 5L, cioè quasi una ventina di kg fuori acqua, ci porterebbe a "pendere"; e dato che siamo sotto elezioni, c'è la par condicio....skerzi a parte, chi usa l'acciao, è tagliato fuori.

In seconda battuta, e questa è più una domanda per chi usa la configurazione tutto sx, se si effettua un immersione dove ci si deve spostare parecchio (p.e. grosso relitto), o immersioni in corrente (senza maiale!), non diventa piu "pesante" in quanto meno idrodinamici?

Comunque dato che adesso ho le bombole d'alluminio, questo week-end proverò i vari spostamenti, e proverò a "pedalare" sulla nostra parete di moregallo, quindi magari mi risponderò da solo...

Ma parlando di posizionamento: c'è qualcuno che ha provato ad attaccare le bombole di fase dietro?
Voglio provare ad attaccarle al lato del bibo, con la rubinetteria verso il basso, cosí¬ da poterla gestire...
penso ci possano essere problemi nella vestizione se non si dispone di un muretto, e di rollio in acqua...ma come dice qualcuno: PROVARE PER CREDERE!

Un saluto a tutti e buon WE di esperimenti!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Posizionamento delle bombole di fase 17/02/2006 10:48 #11

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Personalmente, fino a 4 bombole (il massimo che abbia utilizzato sinora), preferisco le due dietro e due di fianco, però il quadribo, in certi casi (stage/immersioni molto lunghe) potrebbe essere un'idea. Presuppone però che le bombole siano uguali,ed alcuni accorgimenti nella configurazione di fruste ed erogatori.
Facci sapere comunque...
Ciao. Lorenzo
Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Posizionamento delle bombole di fase 17/02/2006 22:54 #12

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Personalmente non sono favorevole a soluzioni tipo quella descritta (4 bombole dietro),l' elevato ingombro, la difficoltí  nel raggiungerle in caso di emergenza, la scarsa gestibilití  al di fuori dell'acqua...ecc.ecc.non depongono ,a parer mio, a favore di tale soluzione. Consideriamo ad es. una penetrazione in relitto.Le volte in cui succede di passarci giusti giusti ,le bombole agganciate a lato (ora non importa se dx o sn.) ti danno una maggior "elasticití ", sono meglio gestibili, le puoi sganciare, passare dall'altra parte e riagganciarle. Un !"quadribo"? e poi, dove posizioni gli erogatori di ogni bombola? Succede qualcosa e sbagli gas....... a chi lo racconti?
Personalmente ho provato gií  più volte le 4 nella distribuzione "classica" bibo più due deco (un 7 lt. nitrox ed un 5 lt. o2) sempre sul lato sinistro e ritengo che (almeno per me) sia la soluzione meglio gestibile e più sicura. Cambio gas?
Bombola al fianco : mostro al buddy la deco...suo ok....erogatore in bocca...fatto! [:D]
Quadribo : ....qual'è l'erogatore? C@@@o![}:)] era qui...adesso è passato sotto all'altro [:(]...fammi seguire la frusta per vedere che sia quella giusta....dove finisce? e il rubinetto è aperto?...[xx(]
...no grazie...non fa per me, ciao ragazzi, buonanotte! [;)]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.063 secondi

Traduttore