Personalmente non sono favorevole a soluzioni tipo quella descritta (4 bombole dietro),l' elevato ingombro, la difficoltí nel raggiungerle in caso di emergenza, la scarsa gestibilití al di fuori dell'acqua...ecc.ecc.non depongono ,a parer mio, a favore di tale soluzione. Consideriamo ad es. una penetrazione in relitto.Le volte in cui succede di passarci giusti giusti ,le bombole agganciate a lato (ora non importa se dx o sn.) ti danno una maggior "elasticití ", sono meglio gestibili, le puoi sganciare, passare dall'altra parte e riagganciarle. Un !"quadribo"? e poi, dove posizioni gli erogatori di ogni bombola? Succede qualcosa e sbagli gas....... a chi lo racconti?
Personalmente ho provato gií più volte le 4 nella distribuzione "classica" bibo più due deco (un 7 lt. nitrox ed un 5 lt. o2) sempre sul lato sinistro e ritengo che (almeno per me) sia la soluzione meglio gestibile e più sicura. Cambio gas?
Bombola al fianco : mostro al buddy la deco...suo ok....erogatore in bocca...fatto! [

]
Quadribo : ....qual'è l'erogatore? C@@@o
] era qui...adesso è passato sotto all'altro [

]...fammi seguire la frusta per vedere che sia quella giusta....dove finisce? e il rubinetto è aperto?...[xx(]
...no grazie...non fa per me, ciao ragazzi, buonanotte! [

]