Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Decompressive

Decompressive 15/10/2006 22:56 #31

  • pick
  • Avatar di pick
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 205
  • Karma: 0
Lunica cosa che mi viene in mente in merito al peso fissato ad una bombola in acciaio è che dall'altra parte abbiano una bombola ancora più pesante e quindi debbano sistemare l'assetto .
Ciao Nick[:)]

<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di requin</i>
<br />Ciao a tutti [:)]
Premetto che uso decompressive in alluminio e che mi trovo molto bene [;)]
Sono stato, con Lorenzo, a curiosare alla manifestazione di Tronzano sul Lago Maggiore, abbiamo osservato e cercato di aumentare il nostro bagaglio di esperienza; una cosa però ci ha particolarmete colpiti: molti sub utilizzavano bombole decompressive in acciaio con un piombo da un chilo fissato con una fascetta [:p]
Pur nel più totale ed assoluto rispetto delle scelte configurative dobbiamo dire che non siamo riusciti a dare una risposta al perchè di bombole gií  pesanti ed ulteriormente appesantite.
Qualcuno ne sa di più?

Salutissimi [:)][:)]
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Decompressive 16/10/2006 08:23 #32

  • Faraone1
  • Avatar di Faraone1
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 125
  • Karma: 0
.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Decompressive 16/10/2006 12:59 #33

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
...forse perchè fa tanto tech?.....[;)][;)][;)]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Decompressive 16/10/2006 14:33 #34

  • Faraone1
  • Avatar di Faraone1
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 125
  • Karma: 0
.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Decompressive 17/10/2006 11:38 #35

  • lo scrondo
  • Avatar di lo scrondo
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 85
  • Karma: 0
La subacquea tecnica ha avuto una grande evoluzione dagli inizi, parlo di inizi in Italia quando Braga e Pettinari con la PSA facevano i primi corsi tecnici nel 1993 (?); può darsi che sbaglio di qualche annetto ma nn di tanti e poco dopo aveva anche iniziato Claudio con la TSA (tra l'altro penso ci essere stato uno dei suoi primi allievi).
Adesso sono di parte; ma il vedere gente cosí¬ abbigliata da essere incapace ad alzarsi od uscire dall'acqua da soli e venire trainati fuori come delle balene mi fa pensare che abbiano sbagliato attivití , ma quello che trovo peggio é che si beatificano (sulle foto) nella loro ignoranza perseverando con configurazioni idiote e sguardi da macho tipo iocel'hopiùlungoegrossodeglialtri!
Che dire, palombari vestiti da subacquei c he non sanno stare in assetto e hanno bisogno del trapezio per nn perdere l'assetto in deco; potrei capire al mare dove c'é corrente ..... ma nel lago!!!
dacordo che nn tutto quello che arriva dagli usa é da prendere come oro colato, ma quando le cose sono valide e buone perché nn farlo.
poi, scusate ma l'immerisone che difficoltí  aveva?! scendere e risalire lungo una cima? e sono riusciti pure ad embolizzarsi?!
Si sa che la mamma degli imbecilli é sempre incinta
sparatemi pure

ps
io nn sputo dove ho mangiato, usavo anch'io il bibo trimix-aria ma da quegli anni "pionieristici" ad oggi penso e spero di aver avuto un evoluzione
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Decompressive 17/10/2006 12:15 #36

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Non posso che condividere le opinioni espresse da Lo scrondo... purtroppo anche in quasi tutti i forum si passa più tempo (...e forse anch'io ne faccio parte essendo qui a scrivere....) a farsi delle pippe mentali che ad approfondire relamente gli aspetti importanti e costruttivi PER TUTTI.
Non credo che nessuno esca arricchito dalla lettura di un 3d imperniato se è meglio con gli elastici o meno....sarebbe un pochino come dire.... preferite le autoreggenti od i reggicalze?[;)][:p]... ognuno ha la sua idea ed il suo parere personale e ben difficilmente lo cambierí .......
Parliamo di immersioni, di deco, di tempi, di esperienze personali in modo che tutti quanti questi 3d abbiano ,magari anche piccolo, un qualcosina di costruttivo.
Posso fare 50 interventi al giorno ed essere tutti e quanti delle solenni ca@@ate o posso farne solo uno o due al mese e far sí¬ che questi siano spunto di dibattito e colloquio COSTRUTTIVO.
Riusciamo a sforzasci tutti quanti in questo senso?


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.040 secondi

Traduttore