poseidon ha scritto:
Tempesta è casa mia, posso fare immersioni senza computer guardando i sassi per sapere la quota e le ombre per scandire il tempo

Praticamente quello che faccio, posso fare, io a Castelveccana ...
Riguardo la visibilità di quest'inverno, appena passato, ai laghi ( ma è passato ... ? ) devo dire che da noi non è stata così male, anzi ... non mi sono immerso molto causa 2 stop prolungati x colpa di forza maggiore, varie ed eventuali, ma una dozzina comunque le ho fatte tra lago maggiore e di Como/Lecco e devo dire che la visibilità è stata ottima quasi sempre, notturne comprese, solo negli ultimi giorni inizia a peggiorare, ma è fisiologico, adesso il lago "fiorisce". Le temperature erano quelle di sempre, cioè 6/7° in profondità, 7/8° in superficie, giusto l'altro giorno in notturna ho trovato la minima più elevata di questa stagione 8°, ma non ci siamo spinti oltre i 40 e quel golfo è riparato ...
Per Paolino ... sabato scorso sul maggiore non era così male ( non posto il riferimento al video che ho fatto per ringraziare Gabriele che mi ha fatto da angelo custode, ma se vuoi sai dove trovarlo e vedrai che non era così brutta nei primi 40 metri ...

) e se al posto di usare la "solita" cima scendevi dritto davanti alla spiaggetta seguendo la parete fino a -95 e poi giravi a dx per quei 10 minuti di fondo effettivo ( non pochi in CA a quelle quote ... per chi dovesse leggere senza cognizione di causa ) risalendo in diagonale, sempre verso dx, saresti uscito "esaltato". Credetemi sulla parola. Quando c'è troppa gente in acqua ( quasi sempre ..) e tutti cominciano a dire che la viz è brutta in alto andate a dx, dove c'è solo "fangone" ( nei primi 20 metri ... poi

).
Per Lorenzo ... dai che ce la fai !
P.S. forse a PG di solito è bello perchè di elio ne va' via che è un piacere ... e contrasta " il buco dell'azoto"