Lorenzo ha scritto:
Per come la vedo io, il reb non è solo un sistema per "espandere" tempi e profondità.
Nel mio caso, è stata la scelta conseguente al "cosa voglio fare da grande" dopo il CA e l'assoluta idiosincrasia a bibombola di volume (e soprattutto peso) superiori al d12.
In conseguenza, anche solo un tuffo per cui il d12 non basta, per me è diventato un tuffo da rebreather.
E' sprecato? Forse. E' inutile? Forse. E' rischioso? Forse. Costa tanto? Forse.
E' stata la mia scelta; altri (anzi direi molti), sono passati prima dal d15/d16/d20, 4/5 stage... Io non ero disposto a farlo.
Appunto ... come si diceva qualche post indietro ... "
Ma quando mai ... chi se la racconta così, che col reb risparmia ..., si fa il proprio cinema per "€giustificarsi€ ", uno lo prende per mille motivi, tutti validi per carità ... ognuno spende i suoi soldi come vuole, ma non certo per risparmiare. "
Quanto al discorso D12, non oltre ... non più ... mi trovi altro che d'accordo ( probabilmente causa età e mal di schiena, non dico di no ... ma tant'è ) e infatti io "implemento", quando serve, con un'altra 12 lt al fianco che è come avere un bibo da 18 in quanto a gas di fondo, e maggiormente diversificato e "calibrato" sull'esigenza del tuffo, più altre 3 "stage", di cui le "canoniche" decompressive EANx e Oxy più altra 12 lt che a seconda del tuffo ... carico. Quindi al massimo D12 e 4 stage e " così combinati" se ne fanno di " cose da grandi ", se ne possono fare ... volendo. Anche con una stage in meno, D12 e 3 stage se ne fanno di cose, sopratutto se coadiuvati dal DPV. Dopotutto anche in CC se "vai oltre", se " ci dai dentro " ( in profondita e/o RunTime ), abbisogni di 3/4 "stage".
Oltre quello che posso fare con D12 e 4 bombole di fianco + DPV ... sarebbe troppo anche usando un reb, per quanto mi riguarda, oggigiorno. Ciò non toglie che molto probabilmente se avessi 20 anni di meno forse passerei pure io al CC, anzi ... molto probabilmente ci sarei già passato se avessi 20 di meno ( e magari anche qualche €urozzo in più da buttare ... come li avevo, appunto, 20 anni fa ), come ebbi già modo di dire a Paolino qualche mese fa ...
secondo me ci passerai al reb, per uno come te, che fa questi tuffi lo vedo uno sbocco "naturale", se avessi 20 anni di meno ci passerei anche io ... questo +o- gli dissi.
Poi ribadisco il " manetta pensiero ":
Poi ognuno faccia come meglio crede, come sempre ...
Ciao !
P.S. oggi tuffetto veloce, agile e leggero ... gran goduria

, D12 separato, aria e 17/37, EAN 41 e Oxy + DPV. 12' tra 70 e 88 girovagando per la parete con passaggio pure dal dentone, in tutto fatti circa 300 mt in quei 12'. EAN 41 manco usato, era di " sicurezza", uscito con 50 bar di aria e 30 di 17/37, consumato 350 lt di Oxy. Consumo medio 16 lt/min scarsi, che è comunque il mio consumo medio anche a pinne, al lago, solo che a pinne col cazzo che facevo tutta quella strada in così poco tempo, fatica , e spesa