manetta ha scritto:
Si arriva, appunto ... (ci)si arriva ... prima o poi

, ma non a fare "sempre" tuffi ipossici, ma ad autilizzare "sempre" diluenti ipossici, che è ben diverso dal fare sempre tuffi ipossici ... se poi uno usa un 10/60 per fare 20' a 40 metri e questo me lo chiama un tuffo ipossico ... ah beh allora ...

, per me un tuffo ipossico è un tuffo oltre certe quote, dove necessitano micele ipossiche, non certo a 40 o 60 metri, dove ci vado tranquillamente in aria, e anche ben oltre, senza "tante balle" e spendendo ancora meno della ricarica "ipossica" del diluente

.
Tanto anche con il reb caricato a 10/60 se "ti scappa" di fare un centello non ti basta mica solo il "diluente adatto" alla terza cifra, ma te la devi programmare per ben benino prima ( come sempre quando si va giù seri, CA o CC non cambia niente, da questo punto di vista

) e portarti appresso tutto il "necessario" di BO, non è che perchè sei a 40, o 60, e hai un 10/60 di diluente e l'autonomia del reb ti permetterebbe di andare a 100 e starci 30' , allora ci vai ...altrimenti saresti un pazzo furioso, oppure vorrebbe dire che ogni volta che vai in acqua con un 10/60 di diluente ti porti appresso 3 o 4 BO perchè " se ti gira" sei a 40, o a 60, e ti fai un centello così ... o sbaglio !??
Quindi anche in CA se voglio fare un centello mi basta caricare la miscela trimix adatta e farlo, tutto qua ! E il tutto è, e sarà sempre, molto più " facile ed immediato " ( notare che ho virgolettato" ... ) che in CC, basta avere un bibo dedicato, che tutti quelli che fanno tuffi ipossici hanno ... ovviamente, e prenderlo quando serve, poi le 2,3 o 4 stage ... di conseguenza, ne più, ne meno che in CC.
Che poi in CC ci si stia di più in acqua ( o che ci si possa stare ... perchè realmente di gente che usa il CC in modo "adeguato" ne vedo pochi, professionisti/esploratori a parte ) o che costi meno un tuffo è lapalissiano, ma anche che costa molto di più arrivarci a fare quel tuffo lo è

quel centello ti costerà 30/50 € di gas contro 150/200 che in CA, ma per arrivare a farlo ne hai spese diverse migliaia per acquisto macchina e manutenzione, più corsi ad hoc ... non è certo una novità, ma un dato di fatto, quindi ... infierisci pure, che io me la rido
Ciao !

Dai Andrea se arriviamo a dire che i tuffi in aria vanno bene anche a 80metri buttto la spugna.

Falli nessuno dice nulla ci mancherebbe ,ma non è che ci devi venire a dire che chi usa le mix a quello quote è un coglione.....
Aggiungo quanti usano il reb in modo adeguato?
booo non lo so
Quanti girano in Ca
oltre i 60mt?
Pochissimi..ue elio costa non posso permettermelo......
Qunati girano in CA
oltre i 80 mt?
Tu quanti ne consoci? a me stanno nelle punte di una mano
Quanti girano in CA a 100mt?
Tolti i presenti e il suo buddy io conosco altre due persone non una di più
Ragazzio io sono ancora innnamorato del CA (cazzo 22 anni non si dimenticano cosi

)non è che on/off e vai, certi rapporti vanno costruiti.

Però i numeri son numeri, ma la gente cbe gira in CA quanti tuffi tmx all'anno fa???
Io ne facevo un ventina tutti al mare e non sono pochi........... ne vorrei fare di più, forse con il reb potrò farli, a che quote? vedremo.
ciao bestiaccia!!!!!!!!!!!!!!