ciao Andrea,
in realtí la tanichetta è una soluzione del tutto artigianale: ti ci vuole una tanichetta di quelle bianche di plastica che compri in ferramenta, dai 3 ai 5 litri a seconda del diametro e della lunghezza della sagola che ci vuoi mettere dentro.
comincia con forare il fondo tipo scolapasta per drenare l'acqua, poi segare a 90° dove c'è il tappo (taglio verticale davanti al manico e orizzontale 5/6 cm più sotto)
cosí¬ la tanica è pronta (ffatto??)
adesso mettiamo la sagola:
fai passare la sagola all'interno del manico cavo della tanica entrando dalla parte inferiore e assicurala con un nodo in modo che non scappi.
comincia ad adagiare la sagola nella tanica accompagnandola in modo che non si ingarbugli fino all'altezza del taglio, non oltre.
e la sagola è pronta. (ffatto??)
ora il pallone:
ci vuole il pallone con valvola a becco d'oca che non si sgonfia, in modo che non sia necessario tenerlo in tensione ma al momento del lancio si possa far scorrere tutto liberamente. assicura il pallone all'estremití della sagola, arrotolalo e infilalo nello spazio rimasto nella tanica dal taglio verticale.
con questo sistema la sagola può essere dai 3 ai 6 mm (de gustibus) più è grossa più è comoda e più riesci a fare presa ma più ingombra.
quando poi devi lanciare il pallone lo estrai dalla tanica con la schiena alla corrente, srotola un paio di metri di cima dalla tanica e lasciala andare, tanto è legata all'interno del manico, gonfia il pallone fallo partire facendo scorrere la cima tra le dita. la tanica affonderí piano piano e tu avrai la cima di risalita in mano.
il sistema è un tantino laborioso nella preparazione ma almeno in una risalita nel blu ti da meno da pensare.
essendo una cosa artigianale questa è una delle tante versioni che puoi trovare in giro
(mi sento molto Mucciaccia di art attack!
])