Innanzitutto il più sincero e schietto in bocca al lupo a te e a Lorenzo, in questo momento accomunati dallo stesso "inciampo", anche se sono sicuro che nessuno dei due sarà da questo stoppato nel prosieguo dell'attività subacquea, sopratutto tu che sei giovane e testone, dopotutto basta guardare cosa ha fatto Paolino dopo aver risolto ... .
Dopo il doveroso, qualche considerazione di carattere puramente personale ( pura opinione personale e perciò opinabile ). secondo me se non ti capitano episodi strada facendo, o ci si pensa prima ( di intraprendere la strada "tecnica", di andare oltre, di cercarsi rischi in più ... perchè è innegabile che più si aumentano tempi e/o profondità di permanenza in acqua e più si aumentano i rischi ... negarlo sarebbe solo da stupidi ), o non ci si pensa più, personalmente propendo per la prima ipotesi per mia storia personale, per il mio vissuto che mi ha sempre portato per pura passione a fare e prendere rischi per puro diletto in varie attività sportive, anche a livello agonistico, da sempre, da ragazzo e sempre con preparazione fisica adeguata, visite medico/sportive e via dicendo.
Non capisco il tuo timing se non hai avuto episodi e hai detto che non ce ne sono stati, che fin'ora è andato tutto liscio, non è che andare a 100 sia "peggio" che farsi 30@80 ... .
Le mie perplessità, "critiche", riguardo al tuo cammino subacqueo in questo frangente le avevo già esposte ( troppa "fretta" di arrivare, con poca esperienza di fonde in Trimix antecedenti, troppo "esagerate" le 2 immersioni fatte a 70 e 80 metri -- anche se sono d'accordo con Paolino che piuttosto che far finta ... -- proprio per essere state le prime a quelle quote, troppo stress sul tuo fisico che oltre a doversi far carico di queste fatiche, senza una adeguata e preventiva preparazione fisica, doveva pure subire la fatica di dimagrire ... non si può fare certe cose senza preparazione fisica ed in sovrappeso ... per come la vedo io ) e dici bene di essere felice di non esserti preso qualche bella stecca fin'ora

e ci credo ... chi non ne sarebbe felice, anche se prima o poi, tanto o poco, capita a tutti ( è come andare in biciletta o motocicletta, prima o poi si cade, prima o poi si picchia il musone, non la scampa nessuno ), anche se come dice Paolino è controverso ( forse ... non sono molto d'accordo, se si alza l'asticella, in ogni campo, si deve cercare di evitare di poter essere in fallo, nel dubbio meglio essere sempre dalla parte della ragione ), perchè comunque di fonde ne hai fatte e anche toste ( e questo nessuno lo può negare, né togliertele ...

), sia in aria che in trimix, anche se a volte sei stato contradditorio come quando da queste parti affermi, con una certa malcelata sufficenza, di fare ed aver fatto fonde di tutto rispetto in aria senza il benchè minimo segno, quindi quasi a sdoganarle come "banali", e da altre parti invece riporti di segnali di stanchezza dopo fonde in aria ...

, a parte che ( divento banale, odio i proverbi, ma ...) una rondine non fa primavera, ma forse un qualche segno ... .
Chiudo la parte antipatica ( ribadendo che sono opinioni personali, mica sono un giudice sullo scranno ... vade retro, io sono fatto così, o sto zitto o dico quello che penso, le vie di mezzo in questo campo non sono per me ) con un'altra, personalissima, ed ultima considerazione, visto che tutto nella vita serve, nel bene e nel male, forse questo "inconveniente", questo "inciampo" sulla strada della subacquea ti potrà far acquisire maggiore consapevolezza ( e manco ci penso a voler fare il moralista sugli obiettivi della vita, oguno ha i suoi ) e ti toglerà quel "sacro fuoco", quella fretta di arrivare e di arrivare subito a fare tuffi veramente importanti come quelli che già hai fatto ( rinnovandoti i sinceri complimenti perchè fatto l'hai fatto ...

) e che avevi in mente di fare a breve, forse questo intoppo ti porterà ad affrontare in futuro le fonde cattive in modo più progressivo e graduale, e non ci sarebbe niente di male ... lo hanno fatto tutti, nessuno è nato imparato, o forse no, come vorrai, come ti sentirai di fare, da queste parti restiamo in ascolto e sono sicuro che prima o poi arrichirai questo thread con un bel grafico dei 25@100

.
Ciao.
P.S. e su quattro pirla che tengono in vita questo forum/chat, ben 3 ...

siamo fuori statistica, dovrebbe averlo il 30% della popolazione, mica il 75%

, io sono a posto, anni fa verificato per caso strada facendo causa altri "acciacchi" sopravvenutimi e adesso non ci penso manco per il cazzo ad andare a rifare e riverificare, ero a posto prima, spero di esserlo ancora ( può "riaprirsi ? Non saprei,

spero di no

), della serie " me ne fotto" , tanto fra un po andrò, forzatamente, in pensione. Se devo schiattare, schiatto, prima o poi ... .
P.P.S. verificare prima, per caso ma sempre verificato ho, l'ho fatto, cercare di restare in forma l'ho sempre fatto anche a costo di immensi sacrifici e dell'apparenza, pancetta da 61enne, non andare in acqua alla cazzo lo faccio ( anche se da fuori può non sembrare visto le immersioni che faccio ), se deve capitare che capiti !

Se non capita però è meglio ... quando mollerò il bibo mi sa che mi dedicherò ad un mio vecchio pallino ... l'altro ieri ho trovato una via a 2.500 metri che promette bene ... proximity jump.

Se tiene il fisico ...