Ciao a tutti, è un po' di tempo che non scrivo ma approfitto dell'occasione per riportare - circa l'incidente sulla Haven - quanto scritto ieri dal Secolo XIX..
<i>Da il SECOLO XIX di oggi (ieri per chi legge) pagina 24:
"...............-Luigi Piva, bresciano, 52 anni è ancora ricoverato al San Martino, fuori pericolo di vita , ma rischia di rimanere paralizzato alle gambe;
-Il magistrato ha aperto un'inchiesta contro ignoti, ttribuendo però responsabilití non solo al Diving, ma anche e soprattutto all'Istruttore con il quale il Piva stava seguendo un corso e con il quale si è immerso consapevolmente in aria, con un mono, a 80 metri.
-La dinamica dell'incidente pare essere dovuta ad una crisi di panico determinata dal fatto che il Piva aveva iniziato a respirare a fatica, si sarebbe reso conto che il gas a disposizione stava finendo e avrebbe iniziato a risalire ad una velocití suicida omettendo tutte le tappe necessarie.
................"
L'articolo incredibilmente si spinge a spiegare che "...i sub esperti sanno che dopo i 66 metri la quantití di ossigeno contenuta nella miscela d'aria diventa dannosa per i tessuti a causa della pressione della massa d'acqua sovrastante; per evitare problemi bisognerebbe affidarsi a miscele appositamente studiate;...." !!!!!
</i>
Ammesso che il Secolo riporti correttamente gli accadimenti, e che la sprofondata non sia conseguente ad altri fattori, ritengo giusto e corretto che il magistrato inizi un'azione nei confronti di quell' istruttore (sic!) che ha portato un "allievo" a 80 metri in aria !
Probabilmente è stata una concomitanza di diversi fattori a causare il tutto, ma poichè esistono le miscele, che è vero che costano un po' di più, ma ti preservano (parzialmente) da narcosi e altre amenití perchè non usarle? ...ma quanto vale l'uso delle gambe...o della propria vita ?
Personalmente ho iniziato ad immergermi in Trimix tutte le volte che è previsto il superamento dei 30 metri circa.... e non ho poche immersioni sulle spalle, ho inizato a circa 16 anni ed ore ne ho 52....
buone bolle a tutti
Guglielmo
G.Rivoira