Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: INCIDENTE SULLA HAVEN

INCIDENTE SULLA HAVEN 01/09/2005 10:03 #1

  • Apneist
  • Avatar di Apneist
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 95
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Ciao a tutti,
qualcuno è a conoscenza della dinamica dell' incidente avvenuto la scorsa settimana sulla Haven? Ho letto che il subacqueo in questione si è immerso ad aria superando abbondantemente i limiti di profondití  che questa miscela comporta.... Per non parlare del fatto, se non ho capito male, che si trattava di un' immersione di corso...

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

INCIDENTE SULLA HAVEN 01/09/2005 12:22 #2

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Ciao a tutti, è un po' di tempo che non scrivo ma approfitto dell'occasione per riportare - circa l'incidente sulla Haven - quanto scritto ieri dal Secolo XIX..


<i>Da il SECOLO XIX di oggi (ieri per chi legge) pagina 24:

"...............-Luigi Piva, bresciano, 52 anni è ancora ricoverato al San Martino, fuori pericolo di vita , ma rischia di rimanere paralizzato alle gambe;
-Il magistrato ha aperto un'inchiesta contro ignoti, ttribuendo però responsabilití  non solo al Diving, ma anche e soprattutto all'Istruttore con il quale il Piva stava seguendo un corso e con il quale si è immerso consapevolmente in aria, con un mono, a 80 metri.
-La dinamica dell'incidente pare essere dovuta ad una crisi di panico determinata dal fatto che il Piva aveva iniziato a respirare a fatica, si sarebbe reso conto che il gas a disposizione stava finendo e avrebbe iniziato a risalire ad una velocití  suicida omettendo tutte le tappe necessarie.
................"
L'articolo incredibilmente si spinge a spiegare che "...i sub esperti sanno che dopo i 66 metri la quantití  di ossigeno contenuta nella miscela d'aria diventa dannosa per i tessuti a causa della pressione della massa d'acqua sovrastante; per evitare problemi bisognerebbe affidarsi a miscele appositamente studiate;...." !!!!!
</i>

Ammesso che il Secolo riporti correttamente gli accadimenti, e che la sprofondata non sia conseguente ad altri fattori, ritengo giusto e corretto che il magistrato inizi un'azione nei confronti di quell' istruttore (sic!) che ha portato un "allievo" a 80 metri in aria !
Probabilmente è stata una concomitanza di diversi fattori a causare il tutto, ma poichè esistono le miscele, che è vero che costano un po' di più, ma ti preservano (parzialmente) da narcosi e altre amenití  perchè non usarle? ...ma quanto vale l'uso delle gambe...o della propria vita ?
Personalmente ho iniziato ad immergermi in Trimix tutte le volte che è previsto il superamento dei 30 metri circa.... e non ho poche immersioni sulle spalle, ho inizato a circa 16 anni ed ore ne ho 52....
buone bolle a tutti
Guglielmo



G.Rivoira
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

INCIDENTE SULLA HAVEN 01/09/2005 15:59 #3

  • Apneist
  • Avatar di Apneist
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 95
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Ciao Guglielmo...
...mah, quello che non riesco a capire, oltre al fattore miscela di fondo, è come mai l' allievo si sia immerso addirittura con un mono. Se non ricordo male con una simile configurazione è fortemente sconsigliato scendere oltre i 45 mt. Non riesco a immaginare cosa possa averlo trascinato a 80 mt oltretutto sotto gli occhi di un istruttore...


L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

INCIDENTE SULLA HAVEN 01/09/2005 16:57 #4

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Premetto che pur non essendo a conoscenza della didattica alla quale si rifaceva "l'istruttore" e condividendo l'intervento di un altro amico su un'altra lista - pur restando comunque tale parere STRETTAMENTE PERSONALE e come tale soggetto a discussione e confronto - mi sento di affermare che se davvero la cosa ( l'azione della magistratura nei confronti dell'istruttore) andasse avanti e si arrivase a condannare chi, consapevolmente, organizza corsi in questo modo, forse, si inizierebbe a minare il brevettificio che è alla base di tanti incidenti.
Essendo stato negli anni 70-80 uno di coloro che - senza dubbio per non conoscenza dei rischi che correva - era abituato a toccare in aria quote "significative", mi sento - oggi - di darmi come minimo dello sprovveduto per le cose che ho fatto allora.
Ho provato le miscele ed il mondo subacqueo è cambiato.... lucidití  elevata, ridotto affaticamento post immersione, rigida pianificazione dell'immersione, tranquillití  ...con conseguente miglior godimento della immersione stessa.
L'aria non è a parer mio la migliore mix per andare oltre i 25-30 metri....non parliamo poi di quote superiori..come ho gií  affermato nel mip post precedente ci sono le miscele....e qui non è questione di questa o quella didattica, è questione di buon senso....ma forse non è da tutti.....
ciao
Guglielmo





G.Rivoira
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

INCIDENTE SULLA HAVEN 01/09/2005 17:34 #5

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Ciao,
credo che ogni corso debba essere svolto in condizioni di massima sicurezza sia per l'allievo, sia per l'istruttore, e non mi sembra che la haven abbia le suddette caratteristiche. Non solo non si sa che tipo di corso stesse facendo, ma nemmeno il nome del diving che li ha accompagnati...
Ferma restando la preoccupazione per la salute del sub incidentato, mi chiedo dove fosse l'istruttore nel momento in cui si è presenteto il problema. Il dubbio che mi sorge è che a - 80 il sub non ci sia andato volontariamente, ma che colto da narcosi galoppante, ci si sia trovato per caso e in un attimo di lucidití  ha gonfiato il gav, senza riuscire più a fermarsi.


Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

INCIDENTE SULLA HAVEN 01/09/2005 18:03 #6

  • g_rivoira
  • Avatar di g_rivoira
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 403
  • Ringraziamenti ricevuti 1
  • Karma: 0
Condivido il tuo parere e,soprattutto il fatto che l'haven NON è il luogo ideale per portare qualcuno a fare dei corsi.
E' bellissima, ben pedagnata, ci si arriva agevolmente e tutto ti sembra facile ed elementare e cosí¬ in men che non si dica, girando qua' e la' per il castello di poppa, ti trovi sul ponte...che poi non è a 25-30 metri....uno sguardo lungo la murata e gli 80 sono lí¬......
Btw, bisognerebbe anche tagliare i cosiddetti a colui che ha brevettato - ammesso che TUTTE le premesse siano corrette -l'istruttore....


G.Rivoira
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.041 secondi

Traduttore