Ciao Paolino, sì, l'idea è interessante, almeno secondo me , poi ...

Premettendo che io non ho parte in causa, se non a livello amicizia/collaborazione estemporanea, ti ( Vi ... per chiunque fosse interessato o anche solo curioso

) dico quello che so, per il resto ( € ) bisogna interpellare direttamene Sergio e a tal proposito sono presenti i collegamenti ipertestuali in calce video ... .
Attualmente la barca è ormeggiata presso il cantiere nautico Solcio, nell'omonimo golfo, a Lesa, appena dopo Arona, quindi sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. Scelta che potrebbe apparire " strana " per un club che ha sede a Castellanza in provincia di Varese e che si immerge solitamente sulla sponda lombarda, ma ... in effetti non lo è, spiego ... Lesa è più facilmente e comodamente raggiungibile dalla zona bustocco/alto milanese/brianzola, che portarsi verso l'alto Verbano dal lato lombardo ( da casa mia faccio prima, ed è più corta, che andare a PG, tanto per dire ... e lo stesso dovrebbe essere da Muggiò e dintorni

).
Ci si arriva dalla litoranea, senza dover fare stradine contorte o cercare il posto dove poter scendere, è praticamente a fianco della litoranea eppure in zona tranquilla ed ampiamente fruibile, con ampio parcheggio pubblico gratuito; scendi dall'auto, fai 50 metri e sei in barca ... quasi come un diving al mare, meglio di certi diving ... visti di persona, che il lago sia alto o basso non ti infanghi e non fai fatica, nel cantiere ci sono i WC e se serve ampia zona coperta dalle intemperie, nei pressi bar e ristorantini ... c'è pure un bel campeggio aperto tutto l'anno e molto amato dai Tedeschi ... la traversata del lago prende al massimo 15' ( a seconda ... certo se poi si vuol risalire fino in Svizzera

, allora ...

) e anche se la barca è ancora in fase di perfezionamento/rodaggio operativo è sempre meglio e più comoda di un qualunque gommone, anche di quelli più grandi in uso al mare. Entrata in acqua ed uscita agevoli, se non fa fatica un 60enne con bibo in spalla ... dei baldi giovani col mono ...

, e due ampie panche per poggiare il culo ...

Sergio esce praticamente tutti i sabato e domenica dell'anno, oltre che per le notturne infrasettimanali, con i suoi allievi/club, sia al lago che al mare, spesso anche di lunedì, giorno di chiusura del negozio, ma non credo ci siano problemi se poi uno vuole uscire anche infrasettimanalmente, meteo permettendo. La barca è a disposizione per chiunque volesse provare, non solo per i suoi allievi, ricreativi o tecnici i siti non mancano di certo e a tal proposito ... di bello non da riva ce ne sono, possono essere, un sacco, basta volerlo

, Arolo, Santa Caterina con la parete tra le due lunga oltre 1 Km tutta da esplorare, Ispra zona fornaci, tutta la parete dopo Laveno fino a d arrivare a Caldè ... ruspa, pinnaccoli, grottini, pareti "senza fondo " ... c'è di tutto, se poi uno vuole andare ancora più su, dopo Luino ce n'è ... mentre restando sulla sponda piemontese ci sono le isole e i castelli di Cannero, tanto per dirne una, e altre chicche difficilmente accessibili da riva come la punta di Villa Taranto o andare ad esplorare altre zone per il gusto di farlo comodamente portati in giro, si tratta " solo " di calcolare tempi e costi, ma per quello basta sollevare la cornetta del telefono

, c'è anche il basso verbano ... il lago e grande, basta avere fantasia.
Di più, non saprei cosa dire ...

, se non che ho avuto l'onore di essere il primo, insieme all'amico Giorgio, ad essere saltato in acqua bombole in spalla e appena potrò replicherò, come ho già fatto anche lunedì scorso ...

.
Ieri invece sono tonato alle vecchie abitudini e ne ho fatto un'altra delle mie, niente de che ...

, ma questa è un'altra storia

.